Link identifier #identifier__188096-1Calendario degli esami per il 2026
La prova può essere sostenuta:
- presso le nostre Link identifier #identifier__166036-2sedi d’esame convenzionate.
In questo caso, per l’iscrizione e il relativo pagamento, ci si dovrà rivolgere alla sede d’esame scelta. - presso la nostra sede di Roma – Via Ostiense, 123-129.
In questo caso dovrete seguire la seguente procedura di iscrizione: 
- Link identifier #identifier__50290-3Registrazione al Portale
- 
- Accedere alla Link identifier #identifier__51036-4piattaforma GOMP
 - Compilare tutti i campi e, al termine, cliccare sul pulsante Prosegui e attendere il messaggio di conferma.
 - Riceverete un’e-mail con le credenziali di accesso personali (username e password) da utilizzare per l’iscrizione.
 - È consigliabile stampare e conservare le credenziali rilasciate.La registrazione al portale non garantisce l’iscrizione al Test. Occorre completare la procedura con la prenotazione e il pagamento.
 
 
 - 
 - Link identifier #identifier__63781-5Prenotazione all’esame
 
- 
- 
- Effettuare il login nella Link identifier #identifier__120194-6piattaforma
 - Inserire username e password e accedi alla sezione “Immatricolazioni e Test d’ingresso“.
 - Cliccare su “Test Certificazione linguistica Cert.it” e scegli “Iscrizione al Test“.
 - Una volta individuato l’esame cliccare sul pulsante Prenota.
La prenotazione non è valida per i bandi in cui c’è scritto Riservato ai centri d’Esame. 
 
 - 
 
Nel riquadro “Allegati”, allegare copia digitale in formato PDF del documento di identità o passaporto (se avete la carta di identità allegare anche la copertina dove è indicato il numero del documento e la scadenza) e del codice fiscale ben leggibili.
- 
- 
- Completare poi la prenotazione pagando la tassa d’esame:
Dalla pagina principale della propria Area Riservata cliccare su Tasse e Contributi e poi su Pagamenti.
Selezionare o il pagamento diretto col sistema PagoPA oppure scaricare il bollettino da stampare. Si può pagare anche dal tabaccaio. Il pagamento va effettuato entro i termini pena la decadenza della prenotazione. Per iscriversi agli esami seguire esclusivamente la procedura indicata: non saranno accettate altre modalità e non saranno effettuati rimborsi. Chi deve iscriversi a una singola sezione è pregato di rivolgersi a Link identifier #identifier__52459-7certificazioneitaliano@uniroma3.it per le istruzioni di pagamento. 
 - Completare poi la prenotazione pagando la tassa d’esame:
 
 - 
 
Qui di seguito sono riportate le quote di iscrizione per ogni livello e per ogni sezione nei casi in cui sia possibile sostenerle separatamente.
- A1: 35 €
 - A2: 40 €
 - B1: 80 €
 - B2: 140 € (Ascolto e Lettura: 80 €; Produzione scritta: 30 €; Produzione orale: 30 €)
 - C1: 200 € (Ascolto: 40 €; Lettura: 40 €; Produzione scritta: 40 €; Usi e forme dell’italiano: 40 €; Produzione orale: 40 €)
 - C2: 200 € (Ascolto: 40 €; Lettura: 40 €; Produzione scritta: 40 €; Usi e forme dell’italiano: 40 €; Produzione orale: 40 €)
 
Informazioni dettagliate sulla prova d’esame sono disponibili nelle pagine dedicate ai singoli livelli di competenza:
- Link identifier #identifier__177894-8Livello A1: livello di contatto
 - Link identifier #identifier__26552-9Livello A2: livello di sopravvivenza
 - Link identifier #identifier__92230-10Livello B1: livello soglia
 - Link identifier #identifier__58413-11Livello B2: livello dell’autonomia
 - Link identifier #identifier__77150-12Livello C1: livello dell’efficacia
 - Link identifier #identifier__117913-13Livello C2: livello della padronanza
 
 21 Ottobre 2025
		
	