L’Università degli Studi Roma Tre è ente certificatore della lingua italiana riconosciuto dai Ministeri degli Affari Esteri, dell’Istruzione Università e Ricerca: si occupa della progettazione, realizzazione, somministrazione e valutazione delle prove di certificazione dell’italiano come lingua straniera (L2) Certit. Lo scopo della certificazione è dichiarare il grado di conoscenza più o meno stabile che un parlante non nativo di italiano possiede in questa lingua. Certit comprende sei sistemi di esame, relativi ai sei livelli di competenza identificati dal Consiglio d’Europa nel Quadro Comune Europeo di riferimento (QCER, Consiglio d’Europa 2001). Gli esami propongono situazioni d’uso dell’italiano autentiche e in linea con tutti i descrittori del QCER. In base all’esito delle prove sostenute dai candidati, vengono rilasciati i relativi certificati di competenza in italiano come lingua straniera (L2). Certit è membro fondatore dell’associazione Link identifier #identifier__190319-1CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità) e membro associato dell’Link identifier #identifier__195725-2ALTE (Association for Language Testers in Europe).
Coordinatore:
Prof. Link identifier #identifier__99394-3Diego Cortés Velásquez
Comitato Tecnico Operativo:
Prof.ssa Link identifier #identifier__191598-4Elisabetta Bonvino (Delegata per i rapporti con la CLIQ)
Prof. Diego Cortés Velásquez
Prof.ssa Link identifier #identifier__150707-5Elisa De Roberto
Prof.ssa Link identifier #identifier__41580-6Elena Nuzzo
Responsabile Amministrativa:
Dott.ssa Link identifier #identifier__85736-7Serenella Raffaella Laforgia
Staff
Dott.ssa Francesca Di Salvo
Dott.ssa Valeria Fiasco
Dott.ssa Giuseppina Vitale
Link identifier #identifier__97166-11![]() |
![]() |
![]() |