Verbalizzazioni
La verbalizzazione delle Idoneità o dei Crediti Formativi Universitari (CFU)
viene effettuata d'ufficio, tramite comunicazione dell'esito dei test alle
Segreterie studenti o ad altri uffici (nelle Presidenze di Dipartimento, dei Corsi di Studio, dei Collegi Didattici, ecc.) all’interno delvari Dipartimenti.
L'eventuale trascrizione sul libretto universitario può essere richiesta dallo
studente presso la Segreteria studenti del proprio Dipartimento. Si consiglia di
lasciar trascorrere almeno una quarantina di giorni dalla pubblicazione dei
risultati nelle bacheche del C.L.A.
Nella verbalizzazione, oltre al numero di CFU, è indicato il livello di
conoscenza della lingua raggiunto dallo studente. Tale livello è definito sulla
base del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue moderne.
Il Quadro comune europeo è un documento del Consiglio d’Europa che
descrive in maniera oggettiva i livelli di competenza linguistica, permettendo
il riconoscimento di certificazioni ottenute presso enti diversi e nei vari
paesi europei.
Livello elementare
|
A1
|
Breakthrough (Contatto)
|
A2
|
Waystage (Sopravvivenza)
|
Livello intermedio
|
B1
|
Threshold (Soglia)
|
B2
|
Vantage (Progresso)
|
Livello avanzato
|
C1
|
Effective Operational Proficiency (Efficacia)
|
C2
|
Mastery (Padronanza)
|
Per visualizzare una descrizione dei livelli di competenza cliccare la lingua
interessata:
italiano
inglese
francese
spagnolo
tedesco