PRENOTAZIONE RICEVIMENTO VIRTUALE SEGRETERIA DIDATTICA del CLA
Programmazione didattica per le lingue straniere anno accademico 2020-2021 [vai alla pagina]
Gli studenti valutano il CLA
Relazione triennale del CLA
Riconoscimento certificazioni esterne
Ricevimento segreteria didattica del CLA
Ricevimento esperti linguistici
EVAL-IC è un progetto di ricerca sulla valutazione delle competenze in intercomprensione, progettare un protocollo per la valutazione di queste competenze, con strumenti di valutazione e un certificato di competenza interuniversitario.
Lectŭrĭo+ è u è un progetto è un progetto Erasmus+ finanziato dalla Comunità europea. Il suo obiettivo è favorire la lettura e il plurilinguismo per i bambini attraverso la creazione di materiali didattici e la formazione degli insegnanti.
Chi siamo, la struttura, gli esperti linguistici, orari di apertura e di ricevimento e molto altro vai
Avvisi e risultati dei test valutativi, test di fine percorso Clacson, calendari dei test e altro ancora vai
Avvisi del CLA agli studenti in questo periodo di emergenza vai
Corsi italiano L2, Erasmus, Italiano L2 post lauream, Programma Marco Polo vai
Programmazione didattica per le lingue straniere anno accademico 2020-2021 vai
Percorsi didattici, Biblioteca CLA, verbalizzazioni, certificazioni, Tandem, INDIRE, eventi e materiali vai
ASCOLTI: Italiano per studenti Erasmus vai
Il canale di comunicazione per la risoluzione dei problemi didattici inerenti al CLA vai
Risorse disponibili in rete: dizionari, siti di istituti culturali e istituzioni europee vai
Leggere e capire 5 lingue romanze vai
Progetto Erasmus+ finanziato dalla Comunità europea. vai
Projet de type Erasmus+ / Partenariat stratégique de l’enseignement supérieur - N°: 2016-1-FR01-KA203-024155 vai